Skip to content

Reddito Fisso Plus e Bilanciato

Il giusto equilibrio tra azioni e obbligazioni. E' questo l'obiettivo principale delle strategie d'investimento miste Reddito Fisso Plus e Bilanciata.

La filosofia di investimento si basa su azioni “value” e obbligazioni societarie solide caratterizzate dal miglior rapporto tra rischio e rendimento.

La Strategia Genève Invest

Value Investing e focus sui megatrend
Obbligazioni societarie ad alto rendimento con il miglior rapporto rischio/rendimento
Approccio value investing + megatrends: aziende con processi di trasformazione a lungo termine che riguardano i grandi cambiamenti sociali e tecnologici
Focus sistematico su temi di nicchia ed eventi speciali
Mercati in crescita: tecnologia, medicale, digitalizzazione, ecommerce
Un flusso di reddito costante e prevedibile
Le aziende devono essere attive in mercati in crescita e avere un vantaggio competitivo sui loro concorrenti
Tutela legale per gli obbligazionisti: focus su obbligazioni senior istituzionali e garantite
Risultati di performance stabili e comprovati
Prevedibilità e comunicazione trasparente con il management aziendale
Ricerca di vantaggi competitivi permanenti e barriere all’entrata
Meno fluttuazioni di valore rispetto alle azioni e vantaggi di un’efficace diversificazione
Focus su società con margini elevati e un alto rendimento del capitale impiegato
Riduzione del rischio della curva dei rendimenti grazie a cedole elevate
Azioni anticicliche
Plusvalenze aggiuntive sfruttando l’effetto della curva dei rendimenti
L’obiettivo delle strategie bilanciate è trarre beneficio dal potenziale di crescita tipico del mercato azionario, limitando al contempo la volatilità del portafoglio e generando un flusso cedolare costante mediante la componente obbligazionaria. Il principale driver di performance è rappresentato da azioni globali di società che dispongono di un vantaggio competitivo stabile e protetto. La componente obbligazionaria è utile sia come cuscinetto per attenuare la volatilità del portafoglio, sia come ulteriore driver di performance.

Componente obbligazionaria

In ambito obbligazionario ci concentriamo su emissioni di nicchia e su eventi straordinari responsabili di un incremento dei rendimenti. Si tratta, ad esempio, di emissioni sul mercato primario, obbligazioni con un volume di emissione inferiore a 100 milioni di euro o strumenti che non dispongono di rating da parte di una delle tre principali agenzie di rating. Gli eventi straordinari sono accadimenti speciali che offrono un maggiore potenziale di opportunità, come la crisi del debito sovrano nel 2011, la pandemia Covid nel 2020, e i titoli cosiddetti “Fallen Angels”.

Elementi di sicurezza:

1

Riduzione del rischio legato alla curva dei rendimenti: le scadenze sono in media inferiori a quattro anni.

1

Riduzione del rischio legato alla curva dei rendimenti: le scadenze sono in media inferiori a quattro anni.

2

Riduzione del rischio valutario: il focus è su strumenti denominati in Euro, le valute straniere vengono prese in considerazione solo se appartenenti a paesi solidi con rating AAA.

2

Riduzione del rischio valutario: il focus è su strumenti denominati in Euro, le valute straniere vengono prese in considerazione solo se appartenenti a paesi solidi con rating AAA.

3

Riduzione del rischio di insolvenza: analisi approfondite sulla base di modelli interni, incontri regolari con il management delle società, nonché focus su obbligazioni ad elevata seniority.

3

Riduzione del rischio di insolvenza: analisi approfondite sulla base di modelli interni, incontri regolari con il management delle società, nonché focus su obbligazioni ad elevata seniority.

Componente azionaria

In ambito azionario operiamo secondo i principi del Value Investing, approccio reso celebre da Warren Buffet, che ha come obiettivo l’individuazione di società caratterizzate da un valore di mercato inferiore all’effettivo valore intrinseco. Storicamente i due valori si allineano, generando così una plusvalenza rispetto al prezzo di acquisto. Il focus è su società che operano su scala globale e che dispongono di un vantaggio competitivo stabile e in qualche modo protetto, come ad esempio brevetti o licenze di lungo termine, circostanza che tipicamente permette di mantenere margini elevati ed un alto rendimento sul capitale impiegato.


In questo momento risultano particolarmente interessanti le società attive in mercati in crescita che dispongono un vantaggio tecnologico sui loro concorrenti. Troviamo queste società soprattutto nei settori della tecnologia, della salute, della digitalizzazione e del consumo online. Oltre a questa diversificazione settoriale, investiamo in diverse aree geografiche (Germania, Svizzera, USA, Cina) e valute (Euro, Dollaro, Franco svizzero).

Richiedi un portafoglio misto esemplificativo

MANDA UNA RICHIESTA >

Richiedi un portafoglio misto esemplificativo

MANDA UNA RICHIESTA

Performance storica certificata delle strategie di investimento miste Reddito Fisso Plus e Bilanciata

Al fine di garantire la massima trasparenza abbiamo sottoposto i portafogli dei nostri clienti ad analisi e certificazione indipendente da parte della società di revisione contabile Svizzera BDO. Nella strategia Reddito Fisso Plus, fino a un massimo del 30% del patrimonio è stato investito in azioni, fondi azionari e investimenti alternativi e il restante patrimonio in obbligazioni societarie a reddito fisso o fondi d’investimento che investono esclusivamente in obbligazioni societarie. Genève Invest ha ottenuto una performance complessiva del 135,76% (7,41% annuo).

Performance annualizzate di tutti i conti gestiti da Genève Invest S.à.r.l. nel periodo 2009-2021 (in Euro)*

Nella strategia d’investimento Bilanciata fino a un massimo del 70% del patrimonio è stato investito in azioni, fondi azionari e investimenti alternativi e il restante patrimonio in obbligazioni societarie a reddito fisso o in fondi d’investimento che investono esclusivamente in obbligazioni societarie. Genève Invest ha ottenuto una performance complessiva del 190,90% (9,31% annuo).

No Data Found

*Le performance indicate si riferiscono al passato e non rappresentano un’indicazione affidabile per il futuro. I risultati indicati sono al netto di tutti i costi, al lordo delle imposte e si riferiscono a tutti i conti gestiti da Genève Invest S.à.r.l. , la società a capo del gruppo Genève Invest. Genève Invest Europe è una società indipendente che utilizza il medesimo approccio di analisi e selezione delle opportunità di investimento. Avviso importante: Tutte le strategie d’investimento comportano il rischio di riduzione o perdita del patrimonio investito.

Richiedi maggiori informazioni relativamente alle strategie di investimento miste Reddito Fisso Plus e Bilanciata

MANDA UNA RICHIESTA >

Richiedi maggiori informazioni relativamente alle strategie di investimento miste Reddito Fisso Plus e Bilanciata

MANDA UNA RICHIESTA

Richiedi ora un’analisi gratuita del tuo portafoglio di investimenti

Scopri le strategie di investimento che abbiamo pensato per te

Ti chiamiamo senza impegno.

Compila la form e ti contatteremo noi per darti maggiori informazioni. I campi con * sono necessari, le altre informazioni possono aiutarci a migliorare la nostra proposta. Genève Invest accetta mandati a partire da 100’000 €.