Pochi giorni dopo, Credit Suisse nel mirino
Dopo SVB, è stato il turno di Credit Suisse. L’istituto svizzero, grazie all’operazione straordinaria che ha determinato l’acquisizione da parte di UBS, è però riuscito a proteggere parte del capitale azionario. Silicon Valley Bank e Signature Bank hanno invece visto le loro riserve quasi azzerate in soli due giorni.
In Europa il timore di una nuova crisi si è insinuato dopo i segnali di un possibile default di Deutsche Bank, istituto in difficoltà da anni.
Il settore bancario in difficoltà nel 2023?
Alcuni economisti evidenziano come l’attuale rapporto rischio/rendimento dei titoli bancari non sia particolarmente attrattivo. In effetti, il settore bancario continua a utilizzare in maniera eccessiva la leva finanziaria, con un rapporto di circa 1 euro di capitale a fronte di 20 euro di finanziamenti concessi.
Inoltre, è emerso chiaramente durante questa turbolenta parentesi d’inizio 2023 come una banca possa scomparire in appena 48 ore in caso di corsa agli sportelli dei correntisti, anche quando i risparmi dei clienti sono investiti in titoli conservativi, quali le obbligazioni del governo statunitense, come insegna la vicenda di Silicon Valley Bank. Pertanto, anche una gestione prudente non evita il rischio di default bancario. Gli istituti bancari rimangono infatti in ogni caso altamente esposti a una corsa agli sportelli improvvisa e inaspettata.
Per questo, prima di investire in titoli bancari, è bene analizzare a fondo gli scenari futuri e individuare chi uscirà vincente da questa crisi. Meritano sicuramente attenzione le banche neocostituite caratterizzate da una forte componente fintech, che hanno registrato una crescita importante negli ultimi due anni.
“È importante investire il proprio patrimonio presso banche che non si rifinanziano sui depositi dei propri clienti”
Contatta un nostro esperto
Verso una pausa nell'aprile 2023?
Si dice che al peggio non c’è mai fine. Tanti investitori si stanno interrogando: i casi SVB e Credit Suisse hanno eliminato gli istituti più deboli dal settore, o siamo all’inizio di una nuova grande crisi bancaria?
Quest’incertezza rende ancora più importante proteggere il proprio patrimonio presso banche che non si rifinanziano attraverso i depositi dei propri clienti, privilegiando investimenti in società con fondamentali solidi, piuttosto che in prodotti bancari o titoli di Stato.
Requisiti di conformità
Queste parole, balzate agli onori delle cronache durante la crisi del 2008, riaffiorano durante queste settimane, all’interno di un più ampio dibattito che comprende gli stress test e gli accordi di Basilea III.
La crisi bancaria del 2023 ha rivelato che le autorità di regolamentazione hanno nuovamente sottovalutato il rischio sui depositi non garantiti. Ciò ha costretto la Federal Reserve a mettere rapidamente in atto una soluzione di emergenza, che consenta alle banche di accedere a delle linee di credito dedicate in caso di carenza di liquidità.
La banca centrale statunitense, alle prese con la lotta all’inflazione e i salvataggi bancari, dovrebbe interrompere il ciclo di aumento dei tassi. Le rinnovate criticità del settore bancario nel mese di marzo, con un conseguente aumento del costo del denaro e un rallentamento nella concessione del credito, dovrebbero in tal senso aiutare a contenere l’inflazione.
Richiedi ora un’analisi gratuita del tuo portafoglio di investimenti
L’analisi di portafoglio gratuita che offriamo ai nostri clienti permette di individuare eventuali criticità e aree di miglioramento, con l’obiettivo ultimo di ridurre i rischi, incrementare i rendimenti e abbattere i costi.
costi, rischi, rendimenti, diversificazione sono alcuni degli aspetti che devono essere monitorati costantemente.
Scopri le strategie di investimento che abbiamo sviluppato per te.
Ogni investitore ha obiettivi differenti che variano dal proteggere o incrementare il valore del proprio capitale.
L’approccio del Value Investing e l’indipendenza sono i valori che ci contraddistinguono e ci consentono di rispondere a ogni tipo di esigenza finanziaria. Costruiamo un portafoglio su misura per ogni cliente