Ottimizzazione fiscale
I nostri clienti presentano situazioni di partenza diverse e sono domiciliati in ogni parte del mondo.
Rispetto del quadro normativo per ottimizzazione fiscale
I nostri clienti presentano situazioni di partenza diverse e sono domiciliati in ogni parte del mondo. Tuttavia, hanno un punto in comune: il dovere di rispettare le regole fiscali dei Paesi in cui sono fiscalmente residenti. I nostri clienti ci conferiscono un mandato in virtù della qualità del servizio che siamo in grado di offrire e delle performance realizzate, non nel tentativo di evadere o eludere il fisco.
L’apertura di un conto in Svizzera o Lussemburgo per i nostri clienti residenti all’estero è legale, purché adempiano agli obblighi dichiarativi previsti dalla normativa in vigore nel Paese di residenza. Ci adoperiamo al fine di supportare i nostri clienti nell’adempimento alla normativa in vigore nel loro Paese di residenza, mettendo a disposizione il nostro network di esperti quando necessario.
Ci assicuriamo inoltre che l’origine del patrimonio conferito in gestione sia trasparente e documentabile. La lotta all’evasione fiscale e al riciclaggio di denaro fa parte del DNA di Genève Invest. A questo livello, il nostro gruppo è soggetto alle più severe regole di conformità, sia in Svizzera che in Lussemburgo.
Ottimizzare è (quasi) sempre possibile
L’impatto fiscale generato da un investimento deve essere preso in considerazione fin dalle prime fasi di pianificazione della strategia.
Ogni paese ha regole specifiche, ma spesso è comunque possibile ottimizzare il carico fiscale nel rispetto del quadro giuridico del paese in questione. Una volta esaminata la situazione di partenza e gli obiettivi di investimento studiamo, insieme ai nostri clienti, le soluzioni a disposizione al fine di minimizzare l’impatto della fiscalità sull’investimento.
Ad esempio spesso le esigenze di un cliente nel pieno della vita lavorativa ed un cliente in pensione sono diverse, e il patrimonio in gestione non deve essere investito in entrambi i casi allo stesso modo. Un pensionato spesso preferirà un reddito regolare, anche se potrebbe essere soggetto a tassazione diretta, mentre una persona ancora lavorativamente attiva opterà probabilmente per reinvestire gli interessi, al fine di accumulare capitale e differire la tassazione. Le diverse strategie di investimento che proponiamo prevedono sia un formato di ridistribuzione che di capitalizzazione degli interessi. È inoltre possibile modificare la struttura del portafoglio in qualsiasi momento, qualora si verifichi un cambiamento significativo nella vita del cliente.
Al di là della tassazione legata agli investimenti di Genève Invest, devono essere presi in considerazione e anticipati altri aspetti, in particolare la tassazione transfrontaliera e la pianificazione di eventuali eredità, questioni decisamente più complesse e per le quali consigliamo ai nostri clienti di rivolgersi a professionisti che li supportino. In tal senso, Genève Invest mette a disposizione dei suoi clienti una rete di specialisti fiscali, avvocati e notai, in grado di studiare soluzioni individuali e specifiche. Su richiesta, organizziamo incontri con i nostri partner specializzati, in modo da coprire tutti gli aspetti legati alla gestione patrimoniale dei nostri clienti.