Skip to content

Perché investire in obbligazioni societarie?

Corporate bonds, cedole, high yield, junk bonds: termini chiave per gli investitori che desiderano conoscere i mercati obbligazionari. Un efficiente investimento obbligazionario consente di ricevere degli interessi costanti e offre delle garanzie di rimborso a scadenza, consentendo una pianificazione finanziaria precisa. Scopriamo insieme le caratteristiche chiave delle obbligazioni societarie, strumenti fondamentali nella costruzione di un solido portafoglio ben diversificato.

Che cos'è un'obbligazione societaria?

Un’obbligazione societaria è un titolo di debito emesso da una società che desidera raccogliere dei capitali sul mercato obbligazionario. Chi investe nei titoli obbligazionari ha diritto a:
  • Incassare gli interessi annui per tutta la durata del titolo;
  • Ricevere il rimborso del valore nominale dell’obbligazione a scadenza;
  • Vendere in qualsiasi momento l’obbligazione sul mercato secondario se il titolo è quotato

I vantaggi di un investimento in obbligazioni societarie

Capitalizzazione degli interessi
Le cedole corrisposte possono essere reinvestite in nuovi titoli, sfruttando così i vantaggi della capitalizzazione composta e beneficiando di un apprezzamento del capitale investito nel tempo.

Rendimenti prevedibili
Quando si acquista un’obbligazione, il rendimento atteso è noto ex-ante, ad eccezione dei titoli a tasso variabile.

Le obbligazioni servono a diversificare il proprio portafoglio

Le obbligazioni sono considerate un investimento meno rischioso rispetto alle azioni. In particolare, in tempi di crisi sul mercato azionario, le obbligazioni tendono a registrare un aumento di valore, mediando il profilo di volatilità complessivo del portafoglio e consentendo un’efficace gestione del rischio.

Le obbligazioni sono considerate un investimento meno rischioso rispetto alle azioni.

Scopri i 5 errori più comuni commessi dagli investitori
Contatta un nostro esperto

Le diverse tipologie di obbligazioni societarie

Le obbligazioni investment grade presentano un basso profilo di rischio e rendimenti contenuti, e sono emesse principalmente da: – stati sovrani e agenzie governative (spesso con rating AAA); – grandi società multinazionali. Le obbligazioni ad alto rendimento presentano un profilo di rischio più elevato rispetto alle obbligazioni investment grade, cui corrisponde un tasso cedolare maggiore. Le cosiddette obbligazioni ad alto rendimento presentano tassi cedolari tra il 4 e il 10%, a seconda del profilo della società emittente. È bene investire in obbligazioni ad alto rendimento all’interno di un portafoglio ben diversificato, così da ridurre al minimo l’esposizione nei confronti del singolo emittente. Infine, le obbligazioni societarie più rischiose sono i titoli spazzatura, i cosiddetti “junk bonds”. Trattasi di titoli altamente speculativi, a causa del basso merito creditizio dell’emittente, che offrono un rendimento potenzialmente molto elevato. Per investire in obbligazioni societarie, è necessario rivolgersi a gestori esperti. Investire in questa tipologia di strumenti richiede infatti il supporto di una società con esperienza e competenze nella gestione di titoli obbligazionari. Un gestore professionista saprà guidare il cliente nel mondo delle obbligazioni societarie in base agli obiettivi e al profilo dell’investitore. Elementi da ricordare sulle obbligazioni societarie: – investendo in un’obbligazione societaria si presta denaro alla società emittente a titolo di debito; – si ricevono cedole fisse e regolari; – il rendimento atteso e la data del rimborso delle obbligazioni sono noti in sede di acquisto.

Richiedi ora un’analisi gratuita del tuo portafoglio di investimenti

L’analisi di portafoglio gratuita che offriamo ai nostri clienti permette di individuare eventuali criticità e aree di miglioramento, con l’obiettivo ultimo di ridurre i rischi, incrementare i rendimenti e abbattere i costi. costi, rischi, rendimenti, diversificazione sono alcuni degli aspetti che devono essere monitorati costantemente.

Scopri le strategie di investimento che abbiamo sviluppato per te.

Ogni investitore ha obiettivi differenti che variano dal proteggere o incrementare il valore del proprio capitale. L’approccio del Value Investing e l’indipendenza sono i valori che ci contraddistinguono e ci consentono di rispondere a ogni tipo di esigenza finanziaria. Costruiamo un portafoglio su misura per ogni cliente

Ti chiamiamo senza impegno.

Compila la form e ti contatteremo noi per darti maggiori informazioni. I campi con * sono necessari, le altre informazioni possono aiutarci a migliorare la nostra proposta. Genève Invest accetta mandati a partire da 100’000 €.